Mi piace raccontare la fertilità in tutte le sue sfaccettature: non solo da un punto di vista medico, ma anche pratico, logistico e amministrativo. Attraverso i miei video e contenuti sui social cerco di spiegare in modo semplice e chiaro ciò che spesso appare complesso, perché credo che l’informazione sia uno strumento prezioso.
La fertilità è un mondo intangibile: non si può toccare, misurare o vedere con chiarezza. Gli stessi trattamenti di procreazione medicalmente assistita si basano molto sulla fiducia che la paziente ripone nella clinica e nei professionisti che la seguono. Ci si affida senza avere la possibilità di verificare davvero ciò che accade “dietro le quinte”.
Ed è proprio per questo che io credo profondamente nel valore della spiegazione. Raccontare un trattamento nei suoi dettagli, chiarire i passaggi, soffermarsi anche sugli aspetti più delicati o complessi, significa aiutare la paziente ad affrontare questo cammino con più sicurezza e meno paure.
Per me divulgare non è soltanto trasmettere informazioni: è un atto di accompagnamento. Vuol dire esserci per rispondere alle domande, chiarire i dubbi, offrire spunti di riflessione e far sì che ogni persona si senta capita e meno sola in un percorso che, a volte, può sembrare difficile e faticoso.
Il mio obiettivo è questo: che chi si affida a me possa vivere i trattamenti di PMA con maggiore consapevolezza, serenità e fiducia, sentendosi davvero supportata a 360 gradi.