Posso viaggiare in aereo dopo un trattamento di fertilità?

Una delle domande che le pazienti mi rivolgono più spesso, soprattutto quelle che vengono in Spagna per un trattamento di fertilità, riguarda i viaggi in aereo e gli spostamenti dopo il trattamento:


“Posso prendere l’aereo subito dopo il transfer?” o  “Un viaggio lungo in macchina può dare fastidio agli embrioni?” e ancora “E se il treno frena di colpo o l’autobus sobbalza?”

È comprensibile che nascano dubbi: dopo un percorso fatto di attese, cure e speranze, ogni movimento sembra poter mettere a rischio il risultato.

La mia risposta sempre è la stessa : “gli embrioni sono al sicuro!”

La buona notizia è che potete stare tranquille: gli embrioni sono ben protetti all’interno dell’utero. Che si tratti di un volo un po’ turbolento, di un atterraggio brusco, di una strada dissestata o di un viaggio in treno con qualche scossone, nulla di tutto questo arriva fino a loro.

L’utero funziona come una vera e propria culla naturale:

  • Le pareti uterine sono morbide e flessibili, ammortizzando ogni movimento esterno.

  • L’embrione, una volta impiantato, è circondato da un tessuto ricco di vasi sanguigni che lo protegge e lo nutre.

  • Il corpo della donna ha meccanismi naturali che salvaguardano l’impianto durante le prime settimane critiche.

Anche se i movimenti non danneggiano gli embrioni, qualche attenzione può aiutare a ridurre ansia e disagio e rendervi più serene:

  • Evitate viaggi troppo lunghi e stressanti subito dopo il transfer.

  • Fate pause frequenti se viaggiate in auto.

  • Idratatevi e cercate di riposare il più possibile.

  • Preferite abiti comodi e rilassanti.

I normali spostamenti non compromettono né il trattamento né l’impianto. Potete tornare a casa serene, sapendo che l’utero continua a fare il suo meraviglioso lavoro: custodire e proteggere l’embrione.

Siguiente
Siguiente

Come vivere l’estate con serenità dopo un trattamento di fertilità